Nel 2021 è stato progettato il sito Passioneprofessionale.com ed è iniziata la fase di beta testing delle funzionalità.
Dopo 2 mesi di analisi del comportamento degli utenti il sito è stato finalizzato e contestualmente si è proceduto a rendere autonomo, attraverso la formazione, il team interno con 2 figure chiave: lo Store Manager e il Customer Service.
Decisi gli obiettivi di progetto a breve, medio e lungo termine abbiamo integrato Feedaty, come sistema di recensioni, e avviato le campagne di test.
Nella fase di test sono state avviate diverse tipologie di campagne con l’obiettivo di attirare traffico in target e di stimolare la conversione.
In parallelo al lavoro operativo, insieme al team di Passione Professionale, abbiamo scelto, come chiave strategica di partenza, di puntare sui prodotti ad alta rotazione. Questo ha permesso al sito di crescere con costanza e di puntare a una maggiore marginalità sui prodotti stessi.
Il tasso di conversione ottimizzato al 2,1%
In questo anno di lavoro abbiamo ottimizzato il tasso di conversione arrivando al 2,1%: un ottimo risultato, ottenuto grazie ad alcune azioni chiave nel corso dell’anno e al monitoraggio continuo sull’esperienza d’acquisto e la percezione del Brand.
Break Even e ROI
Per parlare di numeri dell’investimento, dopo un anno di lavoro possiamo tirare le prime somme. Il progetto Passione Professionale, grazie a un CPA (costo per acquisizione) dell’8%, è una case history di successo.
Rispetto agli obiettivi iniziali e all’investimento del cliente, possiamo dire che il progetto è andato a break-even già al quarto mese, permettendoci così di scalare le campagne e continuare a crescere.
L’acquisizione di lead tra i professionisti
Il sito è stato strutturato, come dicevamo all’inizio, con un doppio target: gli utenti finali e i professionisti del settore.
L’obiettivo secondario di acquisizione di utenti professionali è stato ottimizzato grazie ad una strategia di Call to Action volta all’abilitazione dell’accesso al listino dedicato.
Grazie a questa operazione anche la customer experience del mercato BtoB viene migliorata con l’utilizzo della piattaforma eCommerce.